Questo è un primo che non ha bisogno di presentazioni: la pasta alla carbonara infatti è uno dei simboli della cucina italiana nel mondo.Come per tutte le ricette della tradizione, esistono diverse versioni, ma quella originale deve essere preparata con pasta, pecorino, guanciale, un goccino di vino bianco e uova. Il procedimento per realizzare la carbonara è molto semplice: il guanciale viene rosolato senza aggiunta di olio e poi sfumato con poco vino bianco; a parte si prepara una crema con uova e pecorino con la quale si manteca la pasta lontano dal fuoco...Una spolverata di pepe e il gioco è fatto.Una curiosità: la carbonara è talmente amata nel mondo, che il 6 aprile viene festeggiato il "carbonara day".Allora tutti ai fornelli che [...]